
Dicembre in Veneto è un mese di celebrazioni e di arte, dove ogni giorno si tinge di emozioni uniche. Dai dialoghi artistici di Karen LaMonte ai concerti in piazza, passando per le magiche atmosfere del teatro per bambini, la tua esperienza a Casaalbergo La Rocca sarà indimenticabile. In questo periodo, le città e i borghi si animano con eventi che raccontano storie di tradizione e innovazione, mentre il profumo del radicchio tardivo e delle specialità natalizie avvolge l’aria. Soggiorna con noi e lasciati ispirare dagli appuntamenti imperdibili che rendono dicembre un mese speciale in Veneto.
Dialoghi canoviani – Karen LaMonte. Nocturnes
Dicembre – Museo Correr (Venezia)
Scoprire l’arte attraverso il dialogo e il movimento. Karen LaMonte presenta “Nocturnes”, un’opera che esplora il concetto di bellezza e fragilità, invitando il visitatore ad una riflessione profonda sui temi dell’esistenza.
Domenica al Museo
07 Dicembre – Musei Statali
Un’opportunità per riscoprire l’arte e la storia gratuitamente. Qui nel territorio i musei sono: Villa Pisani di Stra, Museo Nazionale Collezione Salce (TV), Biblioteca Nazionale Marciana (VE), Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro (VE), Gallerie dell’Accademia (VE), Museo Archeologico di Venezia (VE), Museo d’Arte Orientale (VE), Museo di Palazzo Grimani (VE).
Terry Atkinson – Arte e linguaggio
Dicembre – Ca’ Pesaro (Venezia)
Un’immersione nell’arte contemporanea con le opere di Terry Atkinson. L’artista gioca con il linguaggio visivo, creando pezzi che riflettono su comunicazione e percezione.
Teatro per bambini – “Lo schiaccianoci”
21 Dicembre – Teatro Esperia (Padova)
Un magico adattamento della classica storia de “Lo schiaccianoci”. I bambini vivranno un’esperienza indimenticabile tra danza, musica e avventura, in un viaggio nel fantastico mondo del Natale e della fantasia.
Antonio Beato – Ritorno a Venezia
Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
Dicembre – Museo Fortuny (Venezia)
Mostra dedicata ad Antonio Beato, fotografo ottocentesco, con stampe originali che ritraggono l’architettura e i paesaggi del Medio Oriente, esplorando il suo impatto sul nostro immaginario culturale.
Munch. L’urlo espressionista nel Novecento
Dicembre – Centro Culturale Candiani (Mestre)
Un’esplorazione dell’opera di Edvard Munch, che presenta la fragilità della condizione umana attraverso l’arte espressionista. I visitatori possono immergersi nelle emozioni profonde delle sue opere.
Stregherie. Iconografia, riti e simboli delle eretiche del sapere
Dicembre – Cattedrale ex Macello (Padova)
Una rassegna che indaga gli archetipi femminili e le figure di streghe, svelando il loro ruolo nei riti e nei simboli delle eretiche del sapere, per una riscoperta del loro mistero.
Sguardo – Installazione presso la Sala Giotto
Dicembre – Museo degli Eremitani (Padova)
Un’installazione contemporanea che interroga il concetto di “sguardo” nell’arte, invitando i visitatori a una riflessione visiva e sensoriale su come percepiamo il mondo.
Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art
Dicembre – Museo di Santa Caterina (Treviso)
Un’eccezionale selezione di opere di Picasso e Van Gogh, offrendo un viaggio attraverso i capolavori dell’arte moderna, con un’analisi delle influenze reciproche tra i due artisti.
Pista di Pattinaggio sul Ghiaccio a Venezia
Dal 02 Dicembre – Campo San Polo (Venezia)
Una magica esperienza natalizia nel cuore di Venezia con una pista di pattinaggio sul ghiaccio. Ideale per famiglie e amici che vogliono divertirsi in un’atmosfera festiva.
Natale Artigiano
Dal 7 Dicembre 2025 – Piazza Capitaniato (Padova)
Una fiera dedicata all’artigianato locale, con artigiani che presentano le loro creazioni uniche. L’atmosfera natalizia sarà animata da eventi, laboratori e mercatini, adatta a famiglie e visitatori di tutte le età.
Mercatinoale
14 Dicembre – Noale
Ogni mese una sorpresa: artigianato, vintage e prodotti locali animano il centro storico. L’aria è quella delle domeniche lente.
Villa Valmarana e Villa Widmann
14 Dicembre – Riviera del Brenta (VE)
Visita due magnifiche ville venete, patrimonio dell’UNESCO, ricche di arte e storia. Un’opportunità di esplorare le dimore storiche immerse in paesaggi da sogno e cultura locale.
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal museo LaM
Dicembre – Palazzo Zabarella (Padova)
Espone opere di Modigliani e Picasso, esplorando le innovazioni artistiche della modernità. La mostra invita a riflettere sulle influenze e le voci che hanno definito l’arte del XX secolo.
Visita guidata per famiglie e caccia al tesoro “La Basilica di Santa Giustina.Caccia al personaggio con Tito il Piccione”
13 Dicembre – Padova
Un’attività interattiva che unisce storia e divertimento per le famiglie. I partecipanti potranno esplorare la Basilica di Santa Giustina seguendo indizi, con Tito il Piccione come guida, rendendo l’esperienza educativa e coinvolgente.
Mostra del Radicchio Tardivo a Martellago
Dal 06 al 09 e dal 13 al 17 Dicembre – Martellago (VE)
Una celebrazione del radicchio tardivo, simbolo della tradizione gastronomica veneta. La mostra offre degustazioni, stand di prodotti locali e laboratori culinari, promuovendo l’eccellenza e la cultura del cibo.
